MANGO Giuseppe Mango, detto Pino e noto semplicemente come Mango (Lagonegro, 6 novembre 1954 – Policoro, 8 dicembre 2014) è stato un cantautore italiano. In queste settimane si è parlato tanto di lui soprattutto dopo la vittoria della figlia Angelina Mango, al festival di San Remo 2024. Noto per la sua particolare tecnica vocale da alcuni definita "semi-falsetto" che fonde pop e rock con sonorità folk e world music ed a cui è stato attribuito il termine di "pop mediterraneo". Il critico musicale Mario Luzzatto Fegiz ha definito Mango un «autentico innovatore della musica leggera italiana». Dopo un esordio di scarso successo, ha ottenuto popolarità con il brano Oro (1984) e raggiunto l'apice con altri successi come Lei verrà (1986), Bella d'estate (1987), Come Monna Lisa (1990) e Mediterraneo (1992). Nella fase seguente della carriera ha continuato a ottenere riscontri positivi con i brani Amore per te(1999), La rondine(2002), Ti porto in Africa(2004) e Chissà se nevica(2007). Nell'arco della sua attività ha venduto 6 milioni di dischi. Mango ha anche scritto brani per artisti come Mietta, Loredana Bertè, Patty Pravo, Loretta Goggi, Scialpi e Andrea Bocelli, molti dei quali in collaborazione con il fratello Armando, con cui ha condiviso gran parte della sua carriera… La sera del 7 dicembre 2014 il cantautore partecipa alla manifestazione di beneficenza "Solidarietà e integrazione: insieme costruiremo un mondo a colori", organizzata dalla ONLUS "World of Colors" e tenutasi al Palaercole di Policoro, in provincia di Matera. Durante l'evento, in favore dei bambini della Guinea Bissau… Mango sale sul palco a mezzanotte, esibendosi per l'occasione davanti a quattromila persone. Durante l'esecuzione di Oro, uno dei suoi pezzi più celebri, accusa un malore e, scusandosi col pubblico, interrompe l'esibizione. Portato nel retropalco, le condizioni appaiono subito gravi e, malgrado gli immediati soccorsi, l'artista muore prima di raggiungere l’ospedale per un attacco cardiaco fulminante, all'età di 60 anni. Il 9 dicembre il fratello maggiore Giovanni si sente male durante la veglia funebre, probabilmente anch'egli per un infarto o per un episodio cardiaco da stress, l'uomo, settantacinquenne, muore poco dopo l'arrivo in ospedale. Qui vi proponiamo “la rondine” e “Mediterraneo”. [youtube1] [youtube2] Mediterraneo (testo) Bianco e azzurro sei con le isole che stanno lì le rocce e il mare coi gabbiani Mediterraneo da vedere con le arance Mediterraneo da mangiare La montagna là e la strada che piano vien giù tra i pini e il sole un paese Mediterraneo da scoprire con le chiese Mediterraneo da pregare Siedi qui e getta lo sguardo giù tra gli ulivi l'acqua è scura quasi blu e lassù vola un falco lassù sembra guardi noi fermi così grandi come mai guarda là quella nuvola che va vola già dentro nell'eternità Quella lunga scia della gente in silenzio per via che prega piano sotto il sole Mediterraneo da soffrire sotto il sole Mediterraneo per morire Siedi qui e lasciati andar così lascia che entri il sole dentro te e respira tutta l'aria che puoi i profumi che senti anche tu sparsi intorno a noi guarda là quella nuvola che va vola già dentro nell'eternità Lyrics powered by LyricFind. Edizioni Musicali Srl Fonti: wikipedia, youtube, angolo testi.it. Meloman
|