gennaio 2023
L'UMAREL 16 - ENERGIA RINNOVABILE COSA?
foto

… non è vero che non si sa mai cosa succederà, sarà così per i ragazzi/ragazze giovani che ne hanno viste poche, ma per noi che ne abbiamo viste tante, di nuovo c’è pochissimo, già lo diceva Machiavelli “le cose ritornano, gli uomini sono sempre gli stessi” cambia a volte la forma ma la sostanza è la stessa; una delle cose che mi danno più fastidio, caro Giovanni, è l’ipocrisia dirne una e farne un’altra guarda per esempio l’ambiente, le energie rinnovabili sono la base del risanamento perché consumiamo un sacco di energia e nessuno vuole cambiare stile di vita, mi fanno ridere quei verdi di basso livello che dicono no all’inceneritore [adesso termovalorizzatore perché ci dà un po’ di energia elettrica dai rifiuti] no alle pale eoliche che ammazzano gli uccellini, no ai pannelli solari che rovinano il paesaggio, dicono che basta che consumiamo di meno, meno auto meno viaggi in aereo ecc. si vede che hanno letto san Francesco ma non hanno capito una mazza, non sanno che il papa Onorio III ce l’aveva con gli Albigesi e coi Catari, che furono ammazzati tutti e approvò la regola di Domenico de Guzman, i dominicani che allora facevano vita poverissima in mezzo alla gente, non erano ancora diventati quelli che vanno a cercare gli eretici per processarli e hanno il fuoco sempre acceso, poi Francesco che fu usato come foglia di fico per calmare il pauperismo degli eretici che correvano in giro per l’Europa, insomma Francesco aveva un protettore importante i nostri verdi sono 4 gatti in fila per 3; e adesso arrivano i politici che dicono di fare politiche ambientali: quelli di destra almeno ci fanno capire che a loro non gliene frega niente ,[ricordati il me ne frego] ma quelli che dicevano di essere di sinistra hanno stanziato dei fondi per le pale eoliche e i pannelli poi non hanno dato prescrizioni agli uffici delle sovrintendenze, bastava una circolare ministeriale per dire loro come valutare i progetti è così i funzionari che guadagnano 1.500€ e decidono su progetti da milioni dicono comunque di no per pararsi il culo, le regioni fanno come vogliono anche loro spaventate dai 4 gatti il risultato è che la Germania ha più pannelli di noi perché l’azienda elettrica è obbligata a ritirare la corrente in eccesso ed a pagarla qui ti fanno un mazzo tremendo e qui si e qui no adesso arrivo e passano due anni, i pannelli solo su 1/3 della superficie e devono stare verticali e non a 45° ma un pannello verticale funziona bene all’alba e al tramonto, va detto che abbiamo sentito tante sciocchezze da riempire tutti i vulcani che abbiamo anche le buche di Roma e il sottosuolo di Napoli e le teste vuote che prendono decisioni …

Folco de Polzer

 
stampa articolo
Politica dei Cookie       -       Design & Animation: Filippo Vezzali - HTML & DB programming: Alain Franzoni